
- Questo evento è passato.
BAGNARIA – "Il sogno di un treno…" (PRENOTAZIONI ENTRO SABATO 3 MARZO)
Febbraio 27, 2018 @ 1:00 am - Marzo 4, 2018 @ 1:00 am
Domenica 4 marzo 2018, ore 14.30
Bagnaria (Pavia)
IL SOGNO DI UN TRENO…
Escursione storico – naturalistica lungo la ex ferrovia Voghera-Varzi – in occasione della XI Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate e della Giornata Mondiale della vita selvatica, l’Associazione Naturalistica Codibugnolo propone in collaborazione con CO.MO.DO (Confederazione per la Mobilità Dolce) e con il patrocinio dei Comuni di Bagnaria e di Ponte Nizza (PV), “Il sogno di un treno” escursione lungo una parte del tracciato dell’ex ferrovia Voghera–Varzi.
A partire dalle 14.30 sarà possibile scoprire la storia legata al trenino che trasportava, fino a non troppi anni fa, pendolari e turisti lungo la valle Staffora. Grazie alla tecnica del Biowatching, infatti, e in compagnia di una Guida Ambientale Escursionistica i partecipanti percorreranno un viaggio reale e virtuale tra passato e presente, tra gli aspetti geologici – individuati grazie ad un’attenta lettura del paesaggio – e la scoperta delle principali specie floristiche e faunistiche presenti nel territorio che riveleranno la loro eventuale presenza attraverso tracce ed impronte. L’escursione vuole, inoltre, ricordare la Giornata Mondiale della Vita Selvatica -celebrata il 3 marzo- evidenziando la straordinaria biodiversità che caratterizza l’Oltepò Pavese.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per entrare in contatto con la natura d’Oltrepò a 360 gradi, vivendone anche la sua parte storica!
L’appuntamento è per le ore 14.30 a Bagnaria (Pavia), di fronte al Coffee Station.
Si suggerisce di lasciare l’auto a Ponte Nizza e di prendere l’autobus alla fermata davanti al comune intorno alle ore 14.05 circa. Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e scarpe idonee all’escursione in natura e di portare un binocolo e una fotocamera, se in possesso.
Durata: 2 ore e mezza circa
Quota di partecipazione: € 5,00 (contributo escursione) + € 5,00 per adulti/ € 3,00 per bambini fino ai 14 anni (contributo per tessera associativa Codibugnolo).
Prenotazione obbligatoria: entro le ore 15:00 di sabato 3 marzo 2018.
L’evento, adatto a persone dai 6 anni in su, è a numero chiuso e soggetto a un numero minimo di partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Naturalistica Codibugnolo
tel. 347.8823023 (Roberta) – 333.2648723 (Daniela)
email: codibugnolo@hotmail.it
web: www.associazione-codibugnolo.com