Mortara, aumentano le tariffe

Più cari i servizi scolastici. Il sindaco: «Erano bloccate da 5 anni».

Tariffe dei servizi: aumento per mense, asilo nido, scuolabus, pre e post scuola, a partire dal prossimo anno scolastico 2010-2011. Il Comune ha adeguato tutte le tariffe dei servizi a domanda individuale all’Istat, aumentandole dell’1,3%, mentre le fasce di reddito Isee (l’indicatore socio economico equivalente) restano le stesse. Un ritocco che porta solo a qualche euro di aumento su base mensile e che, nel caso delle mense, corrisponde ad un aumento di 5 centesimi per pasto, ma che in questo momento di difficoltà generalizzata, di crisi per le famiglie, potrebbe rappresentare una cattiva notizia per molti. «La crisi non riguarda solo i cittadini, ma anche le casse comunali – spiega il sindaco Roberto Robecchi – le tariffe erano ferme da troppo tempo, abbiamo dovuto alzarle per fare fronte ai bisogni delle casse comunale». Il costo dei servizi era fermo da parecchi anni: da oltre cinque anni. Infatti le famiglie pagano la stessa cifra per questi servizi, che fra l’altro recentemente hanno avuto un parere nettamente positivo proprio dagli utenti tramite il sondaggio effettuato proprio dal Comune, ed in particolare dall’assessorato alla pubblica istruzione. Ora però sono stati aumentati: «Purtroppo è una decisione che non abbiamo potuto fare a meno di prendere», conclude il primo cittadino. Il bilancio preventivo 2010 in effetti ha previsto sia una riduzione dei trasferimenti statali, sia degli introiti da oneri di urbanizzazione, già ridimensionati negli anni scorsi per la crisi del settore edilizio. Dal prossimo anno quindi la mensa scolastica viene quindi ritoccata di 0,5 centesimi al pasto: in sostanza chi oggi pagava 11,36 euro per un solo rientro a settimana, in fascia minima Isee, pagherà 12 euro. Mentre chi in fascia massima Isee paga oggi 75,50 euro, andrà a pagare dal prossimo anno 77,50 euro. I ritocchi valgono anche per chi si avvale della riduzione del 20% avendo tre figli minorenni. Anche il nido comunale rivede le tariffe: passa per il tempo breve in fascia minima Isee da 50 a 51 euro, e per il tempo lungo da 60 a 61 euro, mentre in fascia massima va da 230 a 233 per il tempo breve e da 276 a 280 euro per il tempo lungo. Il costo annuale del trasporto scolastico viene ritoccato di 2 euro, e passa da 130 a 132 euro per il minimo Isee e da 150 a 152 euro per il massimo. Stesso discorso per il servizio di pre e post scuola, che passa da 70 a 72 euro per la fascia minima, e da 150 a 152 euro per la fascia massima.

(fonte: la Provincia pavese del 21 aprile 2010 – autore: Simona Marchetti)

Lascia un commento