Valle Salimbene, bambini a «lezione» di etichette
E i bambini imparano che ci sono cibi genuini e cibi "spazzatura".
Leggi il seguitoE i bambini imparano che ci sono cibi genuini e cibi "spazzatura".
Leggi il seguitoBastano poche monete nel borsellino per scoprire il brivido di coltivare ortaggi. La gita al vivaio è divertente, ci sono tante cose da vedere.
Leggi il seguito"A scuola con la mela dell’Oltrepò" e "I mercati di Campagna Amica" sono solo alcune delle proposte che la Coldiretti di Pavia sta diffondendo sul nostro territorio. Vale la pena di sostenere l’alimentazione km zero: fa bene, inquina meno e sostiene l’economia dei produttori locali. E poi ci sono sempre le Fattorie Didattiche, che ogni tanto aprono le porte a tutti quelli che vogliono visitarne una con i loro bambini.
Leggi il seguitoKiwi, arance, fragole e mele rigorosamente «bio». Parte il programma «Frutta nelle scuole» voluto dall’Unione Europea.
Leggi il seguitoQuanto è bello piantare una lenticchia e vederla germogliare.
Leggi il seguitoL’iniziativa del Comune prevede un distributore di prodotti locali di qualità.
Leggi il seguitoAlle scuole elementari di Garlasco, adesso, i ragazzini sanno quanto importante sia fare colazione.
Leggi il seguitoChe cosa succede se un cucchiaino, due mani e due manine si mettono a pasticciare dentro e fuori la cucina di mamma e papà? Bè nasce qualcosa di nuovo formato bebè, nella fattispecie un blog, anzi un foodblog.
Leggi il seguitoIn cucina con mamma e papà (San Paolo edizioni) è il nuovo libro di Federica Buglioni. Laura, giornalista di Forkids l’ha intervistata per L’agenda delle mamme.
Leggi il seguito