Le istituzioni si aprono ai bambini
Visite guidate per le classi. Il settore Istruzione ripete l’esperienza.
Leggi il seguitoVisite guidate per le classi. Il settore Istruzione ripete l’esperienza.
Leggi il seguitoDa Bari a Milano Carta igienica razionata, divieto di fotocopie, nessuno stanziamento per corsi obbligatori, ritardi di anni nel pagamento degli straordinari. Medie e superiori italiane sono allo stremo. City racconta i loro problemi quotidiani.
Leggi il seguitoLa voglia di apprendere dei bambini dipende molto dalla capacità dei genitori di stimolarli e incoraggiarli.
Leggi il seguitoQuattro scuole primarie premiate nella sala del consiglio della Provincia di Pavia ieri dal vicepresidente e assessore alla cultura Marco Facchinotti e dal dirigente Antonio Sacchi.
Leggi il seguitoPiù di quaranta insegnanti per 19 classi, che raggruppano 486 bambini. Di questi, moltissimi sono di origine straniera o extracomunitaria, «una media – dicono le insegnanti – di 5 bambini stranieri per classe».
Leggi il seguitoGli alunni sordomuti rischiano di essere meno seguiti per i tagli alla scuola. L’allarme è stato lanciato ieri a Vigevano, al convegno intitolato «Come aiutare il bambino sordo a diventare se stesso».
Leggi il seguitoUn contributo per gli alunni. La convenzione sarà valida fino al 2011 e ora sono state fissate le rette per
Leggi il seguitoApproderà anche al policlinico S. Matteo di Pavia il progetto “Smart inclusion” avviato dall’ospedale pediatrico romano Bambino Gesù, sostenuto dal ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione, con la consulenza specialistica del Cnr di Bologna.
Leggi il seguitoAnche a Zerbolò, il 14 settembre, si riapriranno i cancelli delle scuole.
Leggi il seguitoIl Comune di Pavia, Settore Istruzione fornirà anche quest’anno un servizio extrascolastico, per i genitori che lo richiederanno.
Leggi il seguito