Indagine della Lipu sulle scuole primarie

L’Oasi LIPU Bosco Negri chiede ai genitori di bambini che frequentano la scuola primaria di compilare un questionario, per un’indagine nelle scuole italiane volto a tracciare un quadro sulla situazione nella scuola primaria in Italia relativa al tempo all’aperto (cortile, giardino della scuola ed eventuali uscite didattiche in natura) che i bambini trascorrono durante l’orario scolastico.
 

Indagine della Lipu sulle scuole primarie

L’OBIETTIVO, IN PARTICOLARE, E’ QUELLO DI:

  • Raccogliere informazioni sulla quantità  di ore che vengono trascorse dai bambini della scuola primaria all’aperto (cortile, giardino della scuola, uscite in natura) durante l’anno scolastico
  • Raccogliere informazioni sulle motivazioni che spingono gli istituti scolastici a scegliere se  preferire il tempo all’aperto piuttosto che in aula dove trascorrere la ricreazione, le pause, ecc.
  • Raccogliere le percezioni dei genitori, degli insegnanti e dei dirigenti scolastici della scuola primaria sul tempo che viene trascorso dai bambini fuori dall’aula scolastica .
  • Approfondire le difficoltà  del mondo scolastico rispetto al gioco libero dei bambini negli spazi aperti .

Tutte le informazioni raccolte serviranno ad attivare una discussione sulla necessità di dedicare nella scuola italiana più tempo alle attività  all’aperto. A tale scopo è stato elaborato un questionario anonimo rivolto a tutti i genitore, che si può compilare andando al link https://www.surveymonkey.com/s/genitori_a.

Per domande e informazioni: 

tel 0382/569402
educazione@lipu.it
Stefania Ratano – Responsabile Oasi LIPU Bosco Negri
via Bramante, 27100 Pavia

Lascia un commento