Diamo il 5 per mille alle nostre scuole
I genitori in provincia ora sono organizzati in un forum. Primi progetti per raccogliere fondi.
Leggi il seguitoI genitori in provincia ora sono organizzati in un forum. Primi progetti per raccogliere fondi.
Leggi il seguitoGiuseppe Caliceti insegna a Reggio Emilia dall’età di vent’anni. È autore di numerosi libri per bambini, ragazzi, adulti. Nel 2003 ha vinto con il romanzo Suini il premio di narrativa Elsa Morante L’Isola di Arturo. È responsabile del servizio comunale Baobab/Spazio Giovani Scritture di Reggio Emilia, rivolto ai docenti di ogni ordine di scuola che fanno incontrare ad alunni e studenti gli scrittori. Con Feltrinelli ha pubblicato Italiani, per esempio. L’Italia vista dai bambini immigrati (2010).
Leggi il seguitoCi saranno spazi a pagamento sul pieghevole del Circolo CASTEGGIO.
Leggi il seguitoI tagli alla scuola hanno messo in ginocchio la scuola elementare. «Servono 2300 euro» dice il Preside.
Leggi il seguitoLa preside della scuola media dice: «Ci stiamo pensando». E dopo fotocopie e cancelleria le famiglie rischiano esborsi per garantire le attività formative.
Leggi il seguitoLo Stato deve alle scuole pavesi 8 milioni di euro. Soldi anticipati dagli istituti e che servirebbero per progetti e spese quotidiane, a cui spesso pensano le famiglie. Ma tutti questi soldi sono stati «congelati».
Leggi il seguitoSi parte solo dalle prime, ma il taglio all’orario riguarda tutti.
Leggi il seguitoDa Bari a Milano Carta igienica razionata, divieto di fotocopie, nessuno stanziamento per corsi obbligatori, ritardi di anni nel pagamento degli straordinari. Medie e superiori italiane sono allo stremo. City racconta i loro problemi quotidiani.
Leggi il seguitoGli alunni sordomuti rischiano di essere meno seguiti per i tagli alla scuola. L’allarme è stato lanciato ieri a Vigevano, al convegno intitolato «Come aiutare il bambino sordo a diventare se stesso».
Leggi il seguitoDopo il Tar del Lazio, anche la Corte Costituzionale boccia un pezzo della Riforma Gelmini.
Leggi il seguito